Le limate della settimana
Questa settimana il neo-pallone d'oro Cristiano Ronaldo ha svelato le sue 15 regole per un corpo perfetto. Noi amanti dell'attualità, abbiamo deciso di non perdercelo. Partiamo dalla prima:
- Allenare la mente e il corpo. HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH E noi che stavamo lì a leggere. Voto 0 a noi. Mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa.
Cristiano Ronaldo mentre allena la mente
Il tanto osannato Alexis Tsipras, nuovo paladino della lotta alla sovranità merkeliana dell'Europa, appena eletto si trasforma da leone in agnellino. I toni non cambiano, ma intanto fa il giro dei vari Paesi per chiedere lo sconticino sul debito. Il premier, insieme al ministro con la camicia fuori dai pantaloni Varoufakis (Greek-style di dubbio gusto) gira senza cravatta, che rimetterà solo quando la Grecia uscirà dalla crisi (campacavallo...), ma con il cappello in mano per chiedere l'elemosina... Voto 4 allo "stile"
Renzi esclama: "Dentro mi ha chiesto i soldi anche per il caffè!"
Forse svelato in parte il mistero del fisico Ettore Majorana. Il pupillo di Enrico Fermi (uno Sheldon Cooper degli anni 30, per intenderci...) scomparso nel '38, avrebbe vissuto dal '55 al '59 in Venezuela. Chissà se anche noi, tra una 40ina di anni, troveremo qualche foto sbiadita che testimonierà l'esistenza della destra italiana da qualche parte in giro per il mondo. Voto 3: "Chi l'ha vista?"
Dubbio amletico: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
Spot flop dei 5 stelle per l'uscita dall'euro. Il protagonista, lancia l'eurino nella fontana e per magia torna nel passato dove tutto (in lire) costa meno: caffè, barbiere, libro e aperitivo. Quando sta per portare a casa la serata (e la morosa), puff: la Lira non c'è più! Al brusco risveglio, compare la Taverna (gancio e montante, roba da K.O.) che come Re Mida, trasforma gli euro nel vecchio conio ( ma con il cambio 1 a 1, e i 936,27 se li tiene lei). Altro problemino: Ludovico Einaudi, compositore del sottofondo musicale nè menzionato, nè pagato (neanche in lire), chiede stizzito la rimozione del video. Voto 3 ( in lire 5800, per i nostalgici) e tanti saluti alla nomination per il miglior cortometraggio agli oscar.
Ritorno al futuro
Come al solito ci appoggiamo al programma radio "La zanzara". Questa settimana lo spunto ce lo da il fotografo Oliviero Toscani, che afferma: " i veneti hanno un accento da vino". Sottolineiamo che fra i politici, solo i veneti del carroccio si sono risentiti, gli altri hanno mestamente allargato le braccia. Ma anche se fosse, come dargli del tutto torto? Paese che vai, usanza che trovi. Noi siamo italiani, e il nostro motto è: "l'acqua fa male e il vino fa cantare!". Voto 8 ai veneti: le tradizioni vanno rispettate.
Ahhhhh, chi è il veneto adesso?