Le limate della settimana
La rivoluzione arriva dall’Italia. E ne siamo con “forza” orgogliosi. Basta con il judo, la piscina, il jogging, il tennis e tutte queste altre frivolezze che spacciano come sport, la nuova frontiera è il Light saber duel, ossia il duello con le spade laser. Direttamente dalla galassia Star Wars, questo tipo di combattimento, che prima solo Jedi e Sith potevano utilizzare, adesso è alla portata di tutti (finalmente). Siamo nel 2015, non vorrete mica dirci che per difendervi dai delinquenti vi affidate ancora alle vostre mani?! Illusi. Già i privati si stanno muovendo, l’Ivri fra un paio d’anni si trasformerà nella brigata “Luke Skywalker”. E già ci sentiamo più sicuri. Voto 10 alla Ludosport International che ha dato vita a tutto ciò, che la forza sia con voi.
Ivri 2.0
Passi il dato del Pil che non è ancora come vorremmo. Facciamo finta che la disoccupazione non cali come spereremmo. Chiudiamo gli occhi sul fatto che siamo uno dei paesi con la corruzione più alta al Mondo. Che Barbara D’Urso conduca un programma su una rete nazionale. Ma su questo dato dobbiamo fermarci: il 48% dei nostri connazionali non beve mai vino. Come?! Siamo il paese de “l’acqua fa male il vino fa cantare”, “trinca trinca trinca buttala giù con una spinta”, “la Cesarina la và in cantina ad affogar le pene” e poi facciamo queste figure?! Indegni del nostro italico passato alcolico. Vergogna. Voto 4 a tutti.
Altro che cugini, sono un modello da imitare
Quante storie per uno scherzo. 5 ragazzi di Padova mettono in scena uno sgozzamento in stile Isis (chi non lo ha mai fatto con gli amici?) e poche ore dopo arriva la condanna da parte della scuola e delle famiglie. Ma proprio a loro chiediamo: preferivate che per passare un pomeriggio la vostra progenie andasse a rubare, a drogarsi, a stuprare, a vedere Forum, a bucarsi?! Preferivate i buchi nelle vene?!? E allora fatevela ‘na risata! Che se poi questi qua vestiti di nero, arrivano come hanno promesso, magari è pure l’ultima! Smile please!
Ecco il tormentone dance dell’estate che verrà (almeno quella russa), è “My Putin”, cantata da Mashany, figone siberiano assoldato per l’occasione. Una canzone lievemente, solo un filo, roba che se non stai attento nemmeno te ne accorgi, pro-Putin. Fra le righe troviamo (ripetuto solo 8 volte) “My Putin, my dear Putin, take me with you, I want to be with you”, e subito ci è rimasta in testa. Anche il video è chiaro: lei vestita coi colori della Russia, sorridente e gioiosa e poi in giallo e blu come la bandiera ucraina, in uno scantinato, depressa come un tifoso dell’Inter o del Milan. Quest’estate “Sing Mashany and vote Putin”.
La cantante nel suo lussuoso gulag
Se ne è andato. Zayn Malik è uscito dal gruppo. Gli One Direction hanno perso un pezzo per strada. Disperate tutte le “directioner” del pianeta. Scene di panico ovunque. 17 ragazze suicidate, poi diventate 30, 50, ad un certo punto erano 300. La stima finale parla di 1 milione di suicidi nella sola provincia di Cuneo, 302 ferite, 49 disperse. Una tragedia. Prima la colpa è stata data alla morosa, in un secondo momento allo stress, ma poi alla fine sono usciti i problemi di droga. D’altronde ce lo hanno sempre detto che erano ragazzi come tutti gli altri. Voto 0 alla scelta drastica di Zayn. Tutta la redazione di Lima Sorda si stringe alle fan e alla Provincia di Cuneo.
Pronta la polizia per le cariche delle Directioner