Chi siamo?

16.11.2014 11:00

Per prima cosa bisognerebbe presentarsi, per prima cosa dovremmo dire "chi siamo". Dovremmo... ma invece questo blog non nasce con tutte queste sicurezze e con ferree convinzioni sul mitico "chi siamo e da dove veniamo" (per non parlare del "dove andiamo"). Non servirebbe a niente un bel " chi siamo" scritto bene, senza sbagliare virgole e accenti, uno di quelli in cui metti solo le cose che fanno comodo e le altre vanno sotto il solito tappeto ormai trasformatosi in pouf, come si fa per i curriculum, come si fa quando ci si deve vendere (sempre che qualcuno ci voglia comprare). E ancora meno ci interessa uno di quei "chi siamo" d'azienda, quelli in cui bisogna scrivere quanto siamo simpatici e quanti denti abbiamo per sorridere, su come il nostro fantastico business plane ci ha portato fino qua (ma qua dove?) e come vogliamo arrivare fino a là (verso nuove e straordinarie avventure... forse).


In fondo un "chi siamo" può valere solo per un giorno o addirittura un minuto, perciò dovremmo continuare ad aggiornare ciò che siamo come si fa per il proprio stato su Facebook. No, non conviene. Potremmo dire che siamo un insieme di tante cose diverse, ma col voler essere un po' di tutto si rischia alla fine di essere anche un po' di niente. Allora, da giovani quali siamo, potremmo buttarla sul poetico, con quel "Siamo solo noi" di Vascorossiniana memoria, ma allora meglio Ligabue con un bel: "Siamo chi siamo". Una pacca sulla spalla e risolto il problema. Oppure ancora, e qui la chiudiamo, con un Sanremese "noi, siamo ragazzi di oggi noi", la prendiamo un po' larga ma almeno andiamo sul sicuro. Forse il problema di fondo è che a dire "chi siamo", deve essere qualcuno che non siamo noi.


Provando ad essere seri, Lima Sorda è un gruppo di ragazzi di età diverse, che semplicemente vuole parlare di quello che c'è intorno a noi. Dalla politica al sociale, passando tramite il lavoro e l'attualità, tutto ciò partendo da sinistra. Questo con l'ottica di ragazzi di 20 anni, con la testa di ragazzi di 20 anni, con i modi di ragazzi di 20. Nel bene e nel male. Forse è proprio per questo che non ha importanza "chi siamo", è importante il "chi saremo".


Francesca
Gabriele
Giulia 
Lorenzo
Maria
Matteo