Limate stellari

16.12.2015 13:04

 

E anche quest'anno niente. Zero. Nemmeno una letterina con su: "Oh, dai vieni che è fighissimo e contiamo su di te". 6 Leopolde, 0 inviti. Probabilmente siamo troppo estremisti... Però le differenze tra estremisti: noi no e la simpaticissima Francesca Immacolata Chaouqui si. Forse perchè dice che Renzi è "l'unico che può salvare l'Italia". Però tutto sommato siamo felici: è giusto che persone di questo genere si inseriscano nel mondo politico, è importante che i vuoti vengano colmati. Mancava la tizia diventata nota perchè (pare) abbia fatto cosacce con un monsignore. Tutto sommato siamo felici...di non esserci andati nemmeno quest'anno.

 

Era ora. Finalmente Amanda scende in campo. Altro che la bellissima (ma sconfitta) Marion Le Pen, la vera novità della politica francese è Amanda Lear. A soli 69 anni (se anche loro avessero Renzi, non glielo avrebbe permesso) ha deciso di scendere in politica candidandosi alla presidenza della “République”. La sua vittoria sarebbe un rivoluzione mondiale, per la prima volta ci sarebbe un capo di Stato uomo che forse è donna. Liberté, egalité, ambiguitè. Voto alto al coraggio.


Ecco una immagine di Amanda quando era ancora Amando 
 

Ti lamenti del tuo lavoro? Ti senti stressato? Hai poco tempo per la famiglia? Ok, prova a morire. E’ questa la risposta dei datori di lavoro sud coreani al crescente disagio dei loro dipendenti. Disagio che ha portato alla quota di 40 suicidi al giorno. La soluzione è stata semplice: mettere a disposizione di ogni lavoratore una bara e farceli stare per una mezz’oretta. E poi vedi come cambia la suonata. Bastano 30 minuti, e tutti a chiedere gli straordinari, se possono arrivare un po’ prima o venire anche la domenica. Anche se non vedi più la famiglia, non prendi mai una birra con gli amici o non fai mai un giro in bici, hai 15 minuti per mangiare a pranzo e a cena, lavori 14 ore al giorno, la morte è pur sempre peggio…. Ma siamo proprio così sicuri? Lo scopriremo solo morendo. Voto tendenzialmente basso al beneficio del dubbio.

 

Continuano i problemi per Donald Trump. Dopo aver avuto problemi con musulmani, disabili, messicani, donne, ecco che spunta un video in cui si vede come anche con gli animali ci sono dei problemi. Infatti un’aquila cerca di morderlo durante un’intervista. Nonostante ciò, nei sondaggi è molto davanti agli altri candidati repubblicani. Merito suo? Mah… Rubio si è spento ed è stato boicottato anche dai dj Axwell – Ingrosso perché usava una loro canzone, Ben Carson parla di guerra in medio-oriente nonostante la storia USA direbbe di prenderla più calma (ma da un parente del miglior amico di Tex Willer ci può stare), Carly Fiorina è l’unica donna candidata ed è meno donna addirittura della Clinton, poi ce ne sono 2 che non conosciamo nemmeno, e l’ultimo è un Bush (fate voi). Donald, ti piace vincere facile!?! Senza voto

Per fortuna che l'aquila non vota!

 

Non potevamo non parlare della notizia che ha sconvolto i nostri sogni: la profezia di Baba Vanga. No, non è il soprannome di una contadina di Calendasco particolarmente abile a girare le zolle dell’orto, ma di una veggente macedone che ha previsto che ne 2016 finirà l’Europa (non si capisce se politicamente o fisicamente) e che il Califfato sarà a Roma nel 2043 (anche qui non è chiaro se per una visita di cortesia o in trasferta contro la Lazio). Cieca dall’età di 12 anni, che per una che dovrebbe “vedere” nel futuro non è proprio un gran presupposto, e morta nel ’96 (per rettifiche ormai è tardi), la donna avrebbe predetto, secondo alcuni, sia l’11 settembre, lo Tsunami di Santo Stefano ed una nuova trilogia di Star Wars. Secondo altri non avrebbe predetto niente della maggior parte delle cose che gli vengono attribuite. Aspettiamo e vediamo. Perciò attenzione ai sorteggi Uefa del 2043, se la Lazio prende l’Fc Califfato, mi sa che ci aveva indovinato (però se diceva anche il risultato facevamo una scommessina). Voto in sospeso per la veggente, almeno per una trentina d’anni.

La veggente in una sua premonizione "stellare" con alle spalle Coruscant, capitale della Repubblica e poi dell'Impero galattico, città natale di Baba